DIVERSO

DIVERSO è una collezione di gioielli fatti a mano e ideati esclusivamente per un metallo prezioso, l’oro. Ma non l’oro tradizionale: l’oro etico. Una capsule collection di 10 articoli creati con la volontà di intraprendere un percorso virtuoso, in armonia con l’ambiente, quindi DIVERSO.

  • Luce

     295,00
    Aggiungi al carrello
  • Gesto

     465,00
    Aggiungi al carrello
  • Orme

     395,00
    Aggiungi al carrello
  • Bracciale Onde

     745,00
    Aggiungi al carrello
  • Lune

     295,00
    Aggiungi al carrello
  • Onde

     355,00
    Aggiungi al carrello

Che cos’è l’oro etico

L’oro, la materia prima preziosa per eccellenza, adesso può provenire da giacimenti dove il rispetto delle persone e del territorio sono garantiti legalmente. Fabio Corsini non avrebbe introdotto questo metallo nel suo mondo e nel suo modo di lavorare se non avesse scoperto l’oro Fairtrade, un’organizzazione internazionale che si impegna per migliorare le condizioni di lavoro dei produttori nei Paesi in via di sviluppo.

Attraverso precisi standard qualitativi e migliorativi, Fairtrade permette a piccole organizzazioni di minatori di elevare le proprie condizioni lavorative e di vita. Con l’istituzione di parametri da rispettare, consente la creazione di luoghi di lavoro più salubri, relazioni professionali stabili, opportunità di mercato, tracciamento della filiera dal minatore al cliente finale.

Il marchio Fairtrade certifica inoltre che ai minatori non venga mai corrisposto un prezzo inferiore a quello di mercato, e il minimo garantito non sia soggetto alle speculazioni di borsa. In aggiunta al prezzo minimo i minatori ricevono da Fairtrade un premio in denaro che sono liberi di spendere per il miglioramento delle tecniche produttive, lo sviluppo di infrastrutture, oltre investirlo nelle comunità con opere di costruzione di ambulatori medici, pozzi per l’acqua potabile e istruzione garantita per i figli. Grazie a Fairtrade e ai minatori del Perù che vi aderiscono, è così possibile tracciare una filiera produttiva trasparente ed etica. Un progetto che consente a Fabio Corsini di introdurre nella sua produzione e nel suo territorio, un sistema commerciale responsabile e solidale, che si tenga lontano dalle logiche speculative e di sfruttamento dei lavoratori e dell’ambiente nel quale versa il mercato tradizionale dell’oro.

Scopri i rivenditori autorizzati

gold_fairtrade

Il valore morale

L’oro Fairtrade ha un prezzo leggermente più alto rispetto a quello di mercato, che va a vantaggio di chi lo estrae, dei minatori che possono così sottrarsi alle logiche di sfruttamento del lavoro e investire questo plus su tutta la filiera, ma la qualità e sostenibilità del progetto, e dei suoi indiscutibili valori, fanno del prezzo un valore morale oltre che commerciale. Conoscere ciò che si acquista e in che modo il denaro speso viene destinato, è un principio fondamentale da cui il cliente finale, nel mondo di oggi, non può più prescindere. La perversa logica consumistica nella quale viviamo soddisfa bisogni futili e compulsivi. Tali abitudini devono lasciare spazio a metodi di acquisto più ragionati, misurati e sostenibili. È una responsabilità di creativi e imprenditori innovare le proprie politiche aziendali, con l’introduzione nel mercato di prodotti e metodi alternativi sempre più tracciabili, ma anche l’acquirente finale ha la sua responsabilità, quella di scegliere manufatti prodotti con un’etica morale e materiale.

Il consumo critico

Ogni scelta ha un costo, e di solito più si è liberi di acquistare e più si è disposti a farlo. Ma anche con possibilità minori si possono compiere scelte importanti. D’altronde non è necessario accumulare molto ma il giusto, basta ristabilire le corrette priorità, e acquistare secondo i principi del consumo critico. Se è vero che oro e gioielli non sono prodotti indispensabili per vivere, è anche vero che adornare il corpo con monili è una delle tradizioni più antiche dell’uomo, esiste qualcosa dentro di noi che ricerca sempre un modo di mettersi in luce attraverso un decoro. E per questo non dobbiamo rinunciarvi, ma scegliere oculatamente quei gioielli il cui valore è unico: per l’originalità e l’artigianalità del manufatto, per la preziosità del materiale e per l’eticità della sua filiera di approvvigionamento.

Il dibattito sulla crescita e decrescita è attualità, una crescita etica è il futuro al quale mirare per un progresso DIVERSO.

La collezione DIVERSO

Viviamo in un’epoca nella quale le materie prime costano e scarseggiano sempre di più, Fabio Corsini vuole creare con un materiale prezioso come l’oro, ma ancora di più perché estratto eticamente, una collezione che possa trasmettere armonia con il “giusto” materiale a disposizione. Ecco che la collezione DIVERSO coniuga l’idea del consumo critico, acquistare poco e bene, con il valore etico senza per questo sacrificare il lato estetico. È una linea in oro leggera, che riesce con forme e linee minimali a raffigurare motivi piacevoli. Una collezione di gioielli solo in oro che evoca un’estetica essenziale senza eccedere nello sfarzo, ideata per essere indossata e non esibita come trofeo di levatura sociale.

0